Video e Analytics con Momindum [Guida 5]
Imparato come creare un video, editarlo e condividerlo, siamo finalmente arrivati alla parte di reportistica e agli strumenti utili per il marketing visuale di Momindum. Nel quinto e ultimo capitolo di queste Guide faremo uno zoom sugli strumenti per i report di visualizzazione dei video e analytics e sul concetto di Video SEO.
Video e Analyticas
Video e Analytics nelle strategie di marketing
La piattaforma di Momindum offre dei tools che permettono di visualizzare le statistiche di visualizzazione dei contenuti. Video e Analytics convergono nel sistema di reportistica di Momindum, che permette di:
- Visualizzare la visualizzazione totale di un contenuto: per quanti minuti è stato complessivamente riprodotto.
- Accedere a dettagli per utente: per quanto tempo, in media, ogni utente ha visualizzato un video, in che punto ha abbandonato o quanti hanno continuato fino alla fine del contenuto.
- Controllare il livello di coinvolgimento grazie ai report dei quiz.
- Individuare i video più visti e, al contrario, quei contenuti che non portano visualizzazioni.
- Avere un’idea chiara dell’efficacia dei tuoi video.
Associare video e Analytics ti permeerà di comprendere se la tua strategia funziona. La possibilità di avere sia un quadro generale delle visualizzazioni della tua libreria, sia uno zoom sui singoli video ti aiuterò a capire quali elementi non funzionano e perché. Potrai così adattare i tuoi futuri contenuti partendo da dati reali e affidabili.
Video e Analytics nella comunicazione interna e nella formazione aziendale
Grazie ai profili e al log d’accesso, potrai avere un feedback sul coinvolgimento e sulla visualizzazione dei tuoi contenuti da parte dei tuoi dipendenti. Nel dettaglio potrai sapere:
- Chi ha visualizzato cosa e per quanto tempo.
- Controllare il raggiungimento di obiettivi formativi tramite i quiz, di cui potrai sapere i risultati di ogni utente.
- Pianificare una comunicazione o una formazione personalizzata a secondo del profilo in cui ogni utente è inquadrato.
- Consigliare contenuti o altri materiali di approfondimento.
Un esempio pratico
Momindum presenta una serie di dashboard che è possibile visualizzare e che mostrano informazioni diverse, ad esempio quante persone hanno visto un determinato video, per quanto tempo e se si sono fermate a una certa percentuale del contenuto.
In pratica quello che normalmente si visualizza è qualcosa del genere: “mediamente questo video è stato visualizzato da 100 persone per il 60%”. A questa analisi sommaria si può poi affiancare un’analisi di dettaglio: si può quindi andare a vedere come si distribuisce la percentuale di visualizzazione, analizzando in quanti hanno completato il video e chi si è fermato prima. Ovviamente, è anche possibile sapere chi non ha visualizzato il contenuto. Da qui se ne possono ricavare diverse conclusioni:
• Chi ha visualizzato cosa, ovvero la formazione eseguita.
• Può essere utile per sbloccare determinate “funzioni aziendali”.
Facciamo un esempio su quest’ultimo punto: poniamo di fare formazione per degli operatori di contact center e che vogliamo che un certo gruppo di operatori completi una formazione specifica propedeutica all’avvio di una nuova campagna. Nel momento in cui un certo numero di operatori non ha completato la formazione (e possiamo saperlo perché, ad esempio, abbiamo inserito un questionario a fine video) si può chiedere a quegli operatori di continuare a fare formazione per poter accedere al nuovo progetto. Questo funziona particolarmente per chi lavora come BPO, quindi gli outsourcer, con vari call center che devono essere monitorati.
Concentrati sul tuo lavoro,
pensiamo noi all’integrazione video.
Momindum offre una soluzione cloud completa
per creare e trasmettere i tuoi video business.
Video SEO: perché Momindum aiuta il posizionamento nella search Google
Grazie a Momindum potrai migliorare la tua strategia di marketing inbound. Vediamo come è possibile.
Aumenta il traffico naturale verso il tuo sito web
Una buona strategia digitale parte da un buon posizionamento. Per questo motivo Momindum ha deciso di sfruttare al massimo le potenzialità della SEO.
Per posizionarsi sulla search di Google è necessario fornire al motore di ricerca una serie di informazioni testuali che gli permettano di capire cosa contiene il video. Momindum trasforma tutte le parti di testo all’interno di un suo contenuto in metadati utilizzabili da Google al fine dell’indicizzazione. Questo significa che il motore di ricerca potrà leggere all’interno dei sottotitoli, dei tag e delle keyword del vostro video, analizzarle e comprendere a pieno quale messaggio comunica così da proporlo come soluzione agli utenti che inseriranno una query di ricerca compatibile.
Genera contatti direttamente nel video
Per aumentare il tuo ROI è possibile inserire dei form direttamente all’interno dei video. Gli utenti che visualizzano il tuo contenuto di marketing non saranno costretti a transitar dal sito web o dalla pagina social per riuscire a contattarvi. Questi moduli da compilare funzionano in modo analogo ai quiz e permetteranno di raccogliere velocemente le informazioni di contatto dei potenziali clienti.
Qualifica i tuoi lead
Grazie all’associazione di video e analytics, potrai visualizzare il tempo di riproduzione del tuo contenuto da ogni utente che ha compilato e inviato un modulo. Così facendo potrai capire il livello di interesse dell’utente e assegnare una priorità al contatto.
Tools per video e analytics
Momindum presenta una dashboard personalizzabile. Come abbiamo visto per la formazione aziendale, questo tool permette di gestire tutti i dati relativi alle visualizzazioni, all’audience, all’interesse per specifici capitoli e al coinvolgimento. Tutto ciò può tornare utile anche in vista di una strategia di marketing, potendo visualizzare il numero di lead generati da ogni singolo video e il tasso di conversione. Questo permette di confermare prognostici sulla campagna e migliorare costantemente la tua strategia di marketing video.
Coinvolgimento come chiave anche per il marketing
Abbiamo visto nei capitoli precedenti quanto il coinvolgimento e l’ascolto attivo sia fondamentale per una formazione efficace. Tutto ciò vale anche per il marketing.
- Sfrutta i sottotitoli per permettere a tutti gli utenti di seguire il contenuto dei tuoi video.
- Utilizza CTA per convertire facilmente e aumentare il coinvolgimento.
- Sfrutta i contenuti correlati per aumentare il tempo trascorso dagli utenti sul tuo sito.
Scopri di più su Momindum
Scopri la soluzione Momindum di Enghouse Interactive Italia per la realizzazione, la gestione e la condivisione dei video.
Le nostre guide
Siamo giunti all’ultimo capitolo delle guide dedicate a Momindum. Potete recuperare tutti gli articoli precedenti sul nostro blog, oppure visitare la pagina ufficiale Momindum e il nostro articolo di presentazione di Momindum per scoprire di più sulla nuova soluzione cloud all-in-one dedicata alla creazione e gestione di video per la formazione aziendale di Enghouse Interactive Italia.
Continua a seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo Enghouse!