Aprire un Call Center per fare cosa? Vantaggi ed esempi di business
Se vuoi aiutare la tua azienda a svilupparsi, offrendo servizi di customer care ai tuoi clienti, aprire un call center è una delle opzioni migliori. I vantaggi sono numerosi: risparmio di tempo, risparmio di denaro e maggiore competitività.
Perché è conveniente per le imprese utilizzare il servizio di un call center?
Un call center permette, ad esempio, alle aziende di gestire il proprio business e i clienti in modo efficace senza gravare sullo staff interno, già oberato dalle proprie attività e responsabilità. Inoltre, oggigiorno non esiste più solo la possibilità di interagire attraverso i canali tradizionali come e-mail e sito web, ma è possibile mettersi in comunicazione con i propri clienti anche tramite social network e app di messaggistica come Facebook Messenger, WhatsApp e Skype. I call center diventano così dei veri e propri fulcri di comunicazione, fondamentali centri per gestire il rapporto con i clienti. Ecco perché aprire un call center potrebbe essere la soluzione che renderà la vostra azienda competitiva nel vostro mercato.
Ma tramite un call center è anche possibile intraprendere diverse attività, come la credit collection e il telemarketing. Vediamo alcune idee di attività avviabili grazie a un call center.

I call center: una soluzione a molti problemi
Un call center è una soluzione pratica per le aziende, che permette di essere più efficienti e risparmiare tempo. Questo significa che le attività di call center possono essere organizzate in modo da offrire servizi semplici e intuitivi per i consumatori, ad esempio prenotazioni online o acquisti online con carte di credito. Con un integrazione con CRM, tutti i dati dei clienti possono essere gestiti direttamente dal gestionale, raccogliendo nuove informazioni ogni contatto. Aprire un call center permettere di migliorare il rapporto con i clienti, migliorando anche la gestione delle attività interne della vostra azienda.
Il customer service
Forse l’attività principe di un call center, e per cui più spesso si apre un call center, è proprio la gestione della customer service. Per customer service si intendono tutte quelle attività necessarie per garantire che ogni cliente possa entrare in contatto con l’azienda, ricevere una risposta ai propri problemi e essere trattato con la massima cortesia e discrezione. Tale attività è fondamentale per il successo del vostro business perché rappresenta un modo molto efficace di accrescere la fiducia dei clienti e offrire loro assistenza nel caso in cui si verifichi un malfunzionamento.

Aprire un call center: oltre la customer care
I call center possono essere sfruttati per gestire il customer service, ma possono essere intesi anche come business alternativo. Per esempio, si può offrire un servizio di credit collection, servizi di outsourcing (cioè lavorare per altri) o si possono effettuare operazioni di telemarketing e teleselling.
Per questo motivo avere un call center, o meglio ancora, aprire un call center è l’unico modo per essere sempre rintracciabili dai propri clienti offrendo un servizio personalizzato in prima persona.
Diventa tu l’outsourcer
Un call center è un bene prezioso per quelle aziende che vogliono svolgere il proprio lavoro in modo efficiente e professionale. Ma non tutte le aziende dispongono dei mezzi necessari per farlo. Potete offrire questo servizio voi diventando un Call Center Outsourcer.
Che cosa significa outsourcing? Significa affidare ad altri le proprie attività per essere più produttivi e offrire ai propri clienti un servizio migliore. In questa maniera si hanno vantaggi come:
- poter fare impiego di risorse specializzate senza dover assumere nuove persone;
- risparmio delle spese di gestione del personale (salario, assicurazioni);
- rispetto della privacy dei dati personali e della normativa vigente sulla protezione della privacy;
- diminuzione del rischio legato alla complessità dell’azienda stessa (fallimento).
Aprire un call center vi permette di realizzare questo servizio per altri. Potrete intraprendere un business che preveda la realizzazione di customer service o teleselling conto terzi grazie a software per call center all’avanguardia.
Aprire un call center per il Telemarketing e Teleselling
Il telemarketing è una delle attività commerciali più redditizie del momento. Permette di raggiungere un vasto numero di potenziali clienti, direttamente a casa loro. Aprire un call center è il passo fondamentale per iniziare questo tipo di business.
Un call center è una struttura flessibile, che può essere personalizzata per consentire all’azienda di reagire rapidamente alle mutevoli esigenze. È possibile quindi sfruttare un anche per attività di marketing. Tra i prodotti Enghouse abbiamo anche soluzioni specifiche per il telemarketing e il teleselling. Le applicazioni di CRM ti consentono di creare e gestire un database utente ottimizzato con le informazioni necessarie per la promozione delle attività telefoniche. Gli strumenti di marketing e comunicazione offrono un’ampia gamma di dati utili come il marketing mix, l’analisi delle conversion rates, la segmentazione della clientela e il monitoraggio degli utenti. La telefonia IP è l’ambiente ideale per sfruttare tutti questi strumenti grazie alle sue ampie funzionalità: apri un call center personalizzato per offrire il massimo livello di servizio al cliente finale e massimizzare la possibilità di conversione!
Avviare un’attività di Credit Collection
Aprire un call center per la credit collection è una delle attività più delicate che un’azienda possa svolgere, ma anche una delle più redditizie. La credit collection è il processo di recupero crediti e di gestione delle sofferenze bancarie. Attraverso questo processo, i debitori sono contattati per invitarli a pagare le loro rate scadute e gli interessi dovuti. L’obiettivo di riscuotere su una fattura o fattura già emessa che non è stata ancora pagata può essere raggiunto attraverso diversi metodi: invio di solleciti, offerta di piani di pagamento e conduzione di trattative con i clienti al fine di evitare azioni legali su entrambi i lati di questa transazione (ad esempio, i debitori rimborsano ciò che devono). Per farlo, il metodo migliore è dotarsi di una struttura capace di chiamare direttamente i propri creditori.
Per aprire un call center per la credit collection, è necessario avere le seguenti caratteristiche:
- esperienza nel settore della finanza e del credito,
- buona conoscenza delle normative in materia di privacy e protezione dei dati personali,
- una soluzione per call center adeguata all’attività di recupero crediti.
Affidati all’esperienza di oltre 25 anni
di Enghouse Interactive Italia!
Scopri tutte le nostre soluzioni per call center e contact center,
cloud, on-premise o ibrido, multicanale, integrabile
ed estremamente personalizzabile.
Aprire un call center: un investimento a lungo termine
Le spese iniziali legate all’aprire un call center sono legate principalmente all’acquisto (o noleggio) delle attrezzature, del software e all’assunzione e formazione del personale. Si tratta però di un investimento a lungo termine: migliorare il proprio rapporto con i clienti ed offrire un servizio di assistenza risulta fondamentale per far crescere il proprio business. Un call center rappresenta una risorsa indispensabile per qualsiasi azienda che voglia raggiungere i propri obiettivi. E’ importante dunque investire in questo settore e scegliere con estrema cura le soluzioni a cui affidarsi, considerando le esigenze di chi lo gestisce e tutti i costi che comportano.