Comunicazione unificata: i vantaggi per le aziende
La comunicazione unificata, come suggerisce il nome, unifica i diversi metodi di comunicazione. Esistono molti canali utilizzati quotidianamente dai membri di un’azienda per rimanere in contatto e lavorare in cooperazione:
- Comunicazione a voce tramite chiamata tradizionale.
- Videochiamata.
- Comunicazione testuale tramite mail e messaggistica istantanea.
- Piattaforme per condividere file e risorse utili tra i membri dei team.
La comunicazione unificata è quindi una modalità di comunicazione aziendale in tempo reale che racchiude ogni tipologia di mezzo, dalla voce al video, fino alla messaggistica istantanea e alle piattaforme cloud per condividere dati e documenti.
Si tratta di una tecnologia che unifica e automatizza le interazioni umane attraverso un’esperienza comune. Il vantaggio che porta all’azienda è una comunicazione di qualità superiore, più veloce e capace di gestire i flussi indipendentemente dai dispositivi da cui viene supportata.
In sintesi, si tratta di un ambiente di lavoro integrato e multicanale, che coordina e centralizza i diversi canali di contatto.

I vantaggi di una comunicazione unificata all’interno delle aziende
- Risparmiare tempo, grazie all’accesso in real time a tutte le informazioni aziendali, in qualunque luogo e da qualsiasi dispositivo, senza rinunciare alla sicurezza.
- Aumentare l’efficienza dei dipendenti, riuscendo a potenziare la produttività individuale. Facilita inoltre la coordinazione dei progetti grazie al raggruppamento degli utenti in una sola piattaforma.
- Incentivare e migliorare la collaborazione nel team, fornendogli strumenti come lavagne virtuali per creare riunioni online con la comodità della connessione da remoto, ma strumenti di lavoro paragonabili a quelli disponibili in presenza.
- Aumentare la flessibilità aziendale, creando una struttura di comunicazione che può essere utilizzata per far fronte a qualunque inconveniente.
- Velocizzare i processi, grazie a una maggior circolazione delle informazioni all’interno dell’azienda.
- Facilitare la collaborazione anche tra team e reparti differenti.
- Ridurre i costi. Con una soluzione di comunicazione unificata non saranno più necessarie trasferte e infrastrutture di grandi dimensioni per organizzare conferenze con ampio pubblico. Una connessione a internet sostituirà tutto questo trasferendo ogni partecipante in una stanza virtuale.
- Migliorare il clima aziendale, grazie alla possibilità di una maggiore flessibilità oraria o di luogo di lavoro.
- Aumentare la mobilità favorendo lo smart working, permettendo l’accesso a tutti i documenti aziendali in qualsiasi luogo e attraverso ogni tipo di dispositivo, senza dimenticare la possibilità di connettersi sempre e in tempo reale con tutti gli altri membri del team.
- Migliorare l’esperienza dei dipendenti, creando luoghi di lavoro proattivi e migliorando il rapporto con la clientela grazie a una comunicazione unificata e coordinata.

Unificare la comunicazione aziendale? La soluzione Enghouse
La comunicazione unificata è un punto di forza nell’organizzazione aziendale: si tratta di un vantaggio competitivo, che permette di fronteggiare ogni tipo di imprevisto organizzativo.
Con UC & Video Collaboration di Enghouse potrai potenziare la collaborazione all’interno dell’azienda, coinvolgendo i clienti attraverso video incorporati. La collaborazione tra team e clienti da remoto sarà veloce ed efficace, con in più la sicurezza garantita dalla tecnologia di Enghouse. Attraverso un solo canale, UCaaS, potrai accedere a una comunicazione unificata totale: thread, persistent chat e collaborazion in video, anche tramite app.

Comunicazione veloce, efficace e sicura
per il tuo team e i tuoi clienti