Software recupero crediti: Top Content
Oggi vi proponiamo un approfondimento su un argomento specifico, andando a recuperare la topo contenuti relativa. Parliamo infatti di software recupero crediti, una delle applicazioni delle soluzioni per call center di Enghouse Interactive Italia.
Una breve introduzione al Recovery Fund
Il recupero crediti è un processo che consiste nel riscuotere il pagamento di debiti da parte di privati o aziende. Esistono organizzazioni specializzate in questo tipo di attività e sono chiamate agenzie per il recupero crediti.
La maggior parte delle agenzie lavora conto terzi, ovvero riscuote debiti per conto di altri dietro compenso o percentuale dell’importo dovuto. Queste aziende hanno solitamente un gran numero di lavoratori e di postazioni per il contatto, in modo da poter gestire la grande mole di contatti che devono gestire. Alle volte i debiti sono direttamente acquistati da queste società terze parti. In questo caso la società che compra il debito viene chiamata “fattore” o “acquirente del debito“. La società che si occupa del recupero crediti acquista il debito al costo di una percentuale del valore originario del debito, successivamente si attiva per la riscossione. Questa pratica permette alle aziende di rientrare subito di una percentuale del credito. In sintesi, non si rientra del capitale totale, ma si evita il rischio di un insulti e tutti i costi relativi alla riscossione in prima persona.
Altre agenzie hanno dipartimenti o filiali dedicate al recovery fund. In questo caso è la stessa azienda proprietaria del debito originario a procedere con l’attività di credit recovery a nome di se stessa. Essendo coinvolta in prima persona, il processo di riscossione dei debiti è incentivato e le aziende hanno un maggiore interesse anche nel creare e mantenere una relazione positiva con i propri clienti, all’interno di una più ampia attività di customer service.
Il credit recovery attuato tramite call center viene definita propriamente phone collection. Per avviare questo tipo di attività in modo efficiente è necessario dotare il proprio call center di strumenti informatici all’avanguardia e soluzioni per contact center che permettano la gestione automatizzata delle chiamate, con registro dei contatti e dei clienti. Da non sottovalutare poi la capacità degli operatori di persuadere i creditori e il grande numero di agenti a disposizione per questo tipo di attività.
Software recupero crediti
Per avviare un’attività di credit recovery di successo è necessario dotarsi di software recupero crediti e soluzioni per call center. La scelta migliore è affidarsi ad architetture in cloud progettate per aiutare le aziende a gestire tutti i processi di chiamata, sia in entrata che in uscita. È importante anche che il software che si sceglie possa registrare la cronologia dei contatti, gestiti in una rubrica, per facilitare il lavoro degli operatori di call center.

Approfondisci con i top contenuti del blog di Enghouse Interactive Italia
Affidati all’esperienza di oltre 25 anni
di Enghouse Interactive Italia!
Scopri tutte le nostre soluzioni per call center e contact center,
cloud, on-premise o ibrido, multicanale, integrabile
ed estremamente personalizzabile.